Questa libellula è stata brava, forse mi conosceva già, è una zona umida in cui ho passato tanto tempo a osservare la natura e a fare birdwatching, da solo e con i miei figli.
Non lo so, forse era stanca, o più facilmente distratta da quello che stava facendo. Tieni presente che non ero vicinissimo, la foto inganna perché l’ho ritagliata e quindi ingrandita.
Sono d’accordo con te, con altri tipi di libellula infatti non c’ero mai riuscito perché volano in continuazione ma questa era impegnta su quel fiore e non si è quasi accorta di me. E di scatti ne ho fatti parecchi avvicinandomi poco alla volta. Alla fine può pure essere che non sia una libellula, io non sono un grosso intenditore.
Non riesco a distinguere bene la posizione delle aqli per stabilire se era una libellula o una damigella, appartengono al medesimo ordine. Se sono aperte e orizzontali, allora è una libellula. Se sono chiuse e verticali è una damigella.
Allora potrebbe essere una damigella, perché se guardo la foto le ali mi sembrano perpendicolari al corpo. A memoria non ricordo perché è una foto di 2 anni fa.
E’ probabile, perché loro amano le acque correnti – parli delle casse di espansione del Secchia, che conosco – le libellule le acque stagnanti.
Comunque complimenti
Non so, ci rimane il dubbio, perché in realtà le acque sono stagnanti, a parte il momento in cui le piene del Secchia vengono dirottate. Comunque grazie per i complimenti e per la chiacchierata.
Bravo! Soggetto difficile, la libellula!
"Mi piace""Mi piace"
Questa libellula è stata brava, forse mi conosceva già, è una zona umida in cui ho passato tanto tempo a osservare la natura e a fare birdwatching, da solo e con i miei figli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto la posta a due splendide libellule azzurre intorno a uno stagno, ma, oltre ad essere timide e dispettose, sono risultate poco fotogeniche!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io avevo provato a fotograrle ma quelle non ero riuscito ad avvicinarle neanch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una libellula? Come hai fatto a fotografarla?
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so, forse era stanca, o più facilmente distratta da quello che stava facendo. Tieni presente che non ero vicinissimo, la foto inganna perché l’ho ritagliata e quindi ingrandita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
comunque non è facile fotografarla
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te, con altri tipi di libellula infatti non c’ero mai riuscito perché volano in continuazione ma questa era impegnta su quel fiore e non si è quasi accorta di me. E di scatti ne ho fatti parecchi avvicinandomi poco alla volta. Alla fine può pure essere che non sia una libellula, io non sono un grosso intenditore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io sono un esperto. Le poche che ho potuto osservare erano in movimento. A prima vista la tua sembra una libellula.
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che sono stato fortunato a fotografarla, se guardo sul web direi che è senza dubbio una libellula.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a distinguere bene la posizione delle aqli per stabilire se era una libellula o una damigella, appartengono al medesimo ordine. Se sono aperte e orizzontali, allora è una libellula. Se sono chiuse e verticali è una damigella.
"Mi piace""Mi piace"
Allora potrebbe essere una damigella, perché se guardo la foto le ali mi sembrano perpendicolari al corpo. A memoria non ricordo perché è una foto di 2 anni fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ probabile, perché loro amano le acque correnti – parli delle casse di espansione del Secchia, che conosco – le libellule le acque stagnanti.
Comunque complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Non so, ci rimane il dubbio, perché in realtà le acque sono stagnanti, a parte il momento in cui le piene del Secchia vengono dirottate. Comunque grazie per i complimenti e per la chiacchierata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo, una fotografia bellissima. Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Enrico,
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"