Alda Merini, mancano sempre le parole per qualsivoglia commento!
Piu’ bella della poesia e’ stata la mia vita (Alda Merini)
Le più belle poesie
Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le mani aguzzate dal mistero.
Le più belle poesie si scrivono
davanti a un altare vuoto,
accerchiati da agenti
della divina follia.
Così, pazzo criminale qual sei
tu detti versi all’umanità,
i versi della riscossa
e le bibliche profezie
e sei fratello a Giona.
Ma nella Terra Promessa
dove germinano i pomi d’oro
e l’albero della conoscenza
Dio non è mai disceso nè ti ha mai maledetto.
Ma tu sì, maledici
ora per ora il tuo canto perchè
sei sceso nel limbo,
dove aspiri l’assenzio
di una sopravvivenza negata.
(da “Vuoto d’amore”)
Grazie Alda!
Basta leggerla, non serve altro, per capire che avrebbe meritato il Nobel per la Letteratura più di qualcunque altro.
le belle poesie sono preziose e rare come gemme e così pure i grandi poeti.
E purtroppo anche i loro estimatori. Ed è un fatto di sempre, purtroppo (“La poesia è lodata, ma sono i bei regali che sono apprezzati: basta che tu sia ricco, che piacerai anche se sei barbaro” [OVIDIO, “L’arte di amare”])
"Mi piace""Mi piace"
Ovidio, l’ho letto anch’io e mi ha ispirato alcune cose. La poesia purtroppo ha pochi estimatori, soprattutto addetti ai lavori, perché ha una purezza di stile che non coinvolge la maggior parte dei lettori di prosa. Basta pensare al successo delle 50 sfumature di vario colore! Credo comunque che la poesia dovrebbe saper parlare a molte più persone, non può rimanere su di un piedistallo.
"Mi piace""Mi piace"