La storia non insegna nulla,
perché nulla c’è da insegnare,
non un’etica di comportamento,
che seppelliamo volentieri
nelle buche più profonde del nostro cuore.
Non c’è nessuna speranza in questo mondo alieno,
perché sempre più ci distacchiamo da esso
non capendo che è l’unico dei mondi possibili cui agogniamo.
La vita non ha più nessun valore,
perché la morte non ha più nessun valore,
il sangue dei vinti serve solo a riempire il calamaio
in cui la penna dei vincitori si intingerà
per scrivere la propria storia.
Marco Fantuzzi
tragico ma vero, è il destino della crescente disumanità planetaria
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del commento Daniela, il mio scritto è una forzatura, ma è evidente che l’uomo continua a reiterare gli stessi errori di sempre. Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io non credo nel valore educativo della storia, conoscere gli errori non serve all’uomo per evitarli, anzi la malvagità prende spunto dal cattivo esempio. La cronaca recente è lì per dimostrarlo!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è così, l’uomo vuole imparare solo dai propri errori, e non sempre, non si spiega altrimenti il ripetersi ciclico di certi avvenimenti che cambiano solo nome, ma alla cui base c’è un atavico desiderio di supremazia degli uni sugli altri. Sicuramente è scritto nel nostro DNA, di quando comparimmo sulla terra e contavamo meno di niente. Ora che ci siamo evoluti mi sembra che la nostra saggezza non sia cresciuta di pari passo con la nostra intelligenza. Buona giornata Silvia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono perfettamente d’accordo, buona giornata anche a te, Marco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“la storia insegna che la storia non insegna nulla”, non è mia e forse la conosci già, a presto fede
"Mi piace""Mi piace"
Non so chi l’ha detto, ci sono tante cose che non conosco. Un saluto Fede.
"Mi piace"Piace a 1 persona