ovvero Quindici consigli per crescere una bambina femminista
Questo libretto di novanta pagine, scritto nel 2017 in forma di lettera ad una carissima amica della scrittrice, si può intendere come un manifesto del movimento femminista.
Sviscera con parole semplici come una donna, da poco diventata madre, dovrebbe crescere una bambina femminista.
Il percorso è pieno di ostacoli, e Chimamanda è inizialmente restia a consigliare come svolgere un compito davvero enorme, , ma lei è anche una donna molto determinata, e la sua carriera è lì a dimostrarlo.
In punta di penna svolge una quindicina di consigli in maniera delicata e volitiva, a noi lettori il compito di recepire il suo messaggio e diffonderlo come una vampa incendiaria inarrestabile, sì che tutti, uomini e donne, capiscano che, pur nella diversità di genere, questa civiltà potrà evolvere solo se ci saranno uguali oneri e uguali onori.
Buona lettura!
Marco Fantuzzi
Secondo me aiuterebbe molto se le mamme non crescessero figli maschilisti!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Silvia, in effetti credo che il problema sia proprio lì.
"Mi piace"Piace a 1 persona